Quicktext hotel chatbot

PRENOTA CON NOI

Il miglior prezzo sempre sul nostro sito web

Prenota direttamente con noi.
Sempre il prezzo migliore.

Essere membro di AguaClub ha molti vantaggi

Miglior prezzo
online Garantito

Early check-in
& Late check-out

Tariffa flessibile
senza anticipo

Assegnazione prioritaria 
della prioritaria

Connessione Wifi
Premium gratuita

Finanziamo le vostre
vacanze a costo zero

Benvenuto/a al Club Hotel Aguamarina! Siamo felici che ci abbia scelto per le sue vacanze. Vogliamo che lei goda di un soggiorno indimenticabile, quindi se ha bisogno di qualcosa o si presenta qualche inconveniente, non esiti a farcelo sapere. Siamo qui per aiutarla e per assicurarci che la sua esperienza sia perfetta!

Gli orari possono essere soggetti a variazioni. Le consigliamo di verificarli durante il soggiorno sui cartelli alla reception e nelle altre aree dell’hotel.


INFORMAZIONI UTILI

PROCESSO DI CHECK-IN

  • 1. Orario: Dalle 14:00 alle 23:59
  • 2. Check-in online: Effettualo dal nostro sito web o scansionando il QR alla reception. Così risparmierai tempo e potrai iniziare a goderti il soggiorno prima possibile. Se lo hai già fatto, passa al passo successivo.
  • 3. Identificazione: Mostra il tuo documento d’identità o passaporto alla reception.
  • 4. Fatato! Ritira la tua chiave e inizia a goderti le vacanze.

NORME SANITARIE ALL’INTERNO DELL’HOTEL

  • All’interno dell’hotel: devi essere calzato/a, vestito/a con abiti asciutti e senza sabbia dalla spiaggia.
  • Lavarsi spesso le mani.

NORME SANITARIE AL RISTORANTE

  • Disinfezione e supervisione continua del buffet e delle bevande self-service.
  • Disinfezione delle mani prima di entrare.
  • Uso delle pinze per servirsi il cibo.
  • Non è permesso portare fuori cibo, bevande o stoviglie dal ristorante.
  • Segui le indicazioni.

NORME SANITARIE AL BAR

  • Disinfezione delle mani prima di entrare.
  • I camerieri smetteranno di servire i clienti che mostrano sintomi di ubriachezza.
  • Le bevande self-service sono riservate esclusivamente ai clienti con formula Tutto Incluso.
  • Deposita i bicchieri riutilizzabili, così come piatti e rifiuti nei contenitori appositi.
  • Rispetta le indicazioni.

NORME SANITARIE NEGLI ASCENSORI

  • Si consiglia l’uso delle scale.
  • Uso preferenziale per persone con mobilità ridotta.
  • Rispetta le indicazioni.

NORME SANITARIE IN PISCINA

  • Usa l’asciugamano sopra le sdraio.
  • È obbligatorio fare la doccia e togliere residui di crema solare e sabbia prima di entrare in acqua.
  • Si consiglia di fare la doccia dopo il bagno per eliminare il cloro dalla pelle.
  • È obbligatorio l’uso di calzini da bagno o scarpette.
  • Non è permesso l’uso di gonfiabili.
  • I minori di 12 anni devono essere accompagnati da un adulto responsabile.
  • I bambini e i neonati che indossano pannolini devono usare pannolini speciali per l’acqua, obbligatoriamente.
  • È obbligatorio rispettare l’autorità dei bagnini nelle aree di balneazione.

INFORMAZIONI GENERALI

  • Per parlare con la reception dalla tua camera, digita il numero 9 sul telefono.
  • Se perdi o trovi un oggetto, rivolgiti alla reception.
  • Qualsiasi oggetto danneggiato senza giustificazione o che scompaia dalla camera sarà addebitato al cliente.
  • Non è permesso portare fuori sedie, sdraio o altri elementi dell’hotel senza autorizzazione.
  • I servizi in spiaggia (sdraio, ombrelloni, canoe, velomari...) e gli esercizi della zona (bar e ristoranti) non appartengono all’hotel e quindi non fanno parte del pacchetto "Tutto Incluso".
  • Gli orari e le attività riportate in questo documento possono variare, quindi suggeriamo di prestare attenzione alle informazioni pubblicate nelle varie aree dell’hotel.

ORARI

COLAZIONE PRANZO CENA
BLOCCO A 7:45 - 10:00 13:00 - 15:00 19:15 - 21:30
BLOCCO B 7:45 - 10:00 13:00 - 15:00 19:15 - 21:30
  • CHECK-IN: dalle 14:00 alle 23:59
  • CHECK-OUT: fino alle 11:00
  • BAR BAHIA (Blocco A): 10:00 - 00:00
  • BAR PISCINA (Blocco B): 10:00 - 00:00
  • TUTTO INCLUSO: 10:00 - 00:00
  • AGUAMARINA'S BURGER (Blocco B): 12:00 - 22:00
  • FOOD TRUCK (discesa verso la spiaggia): 15:30 - 22:00
  • PIZZA CORNER (Blocco A): 12:30 - 15:00* / 19:30 - 22:00*
  • PISCINE: Alta stagione: 09:30 - 19:30 / Bassa stagione: 09:30 - 18:30
  • PARCO ACQUATICO: 9:30 - 13:30 / 14:30 - 19:15 Martedì mattina chiuso per manutenzione.
  • AGUANIMAL'S PARK: Orario dalle 09:00 alle 23:00 / Età: da 2 a 11 anni
  • PALESTRA: 9:00 - 21:00

ANIMAZIONE

  • AGUALAND BABIES (0-3 anni) spazio per i più piccoli sotto la supervisione dei genitori.
  • AGUALAND KIDS (4-7 anni) attività e giochi dalle 09:00 alle 19:00 con i nostri animatori.
  • AGUALAND JUNIORS (8-12 anni) attività e giochi dalle 09:00 alle 19:00 con i nostri animatori.
  • AGUALAND TEENS (13-17 anni) attività e giochi dalle 12:00 alle 20:00 con i nostri animatori.
  • AGUALAND ADULTS (da 18 anni) attività e giochi dalle 10:00 alle 17:30 con i nostri animatori.
  • KIDS DISCO: tutti i giorni alle 20:15 sul palco principale (blocco B)
  • SPETTACOLO NOTTURNO: tutti i giorni alle 21:30 sul palco principale (blocco B)
  • ATTIVITÀ SPECIALI: *pittura su magliette, water carpet, giornate a tema... *Supplemento
  • GIOCHI: calcio, basket, minigolf, beach volley, ping pong, giochi da tavolo ecc. (richiedi il materiale all’Info Point di Aguanimal's park)
  • CASTELLI GONFIABILI: 18:00 - 23:00. Piscina di palline: per bambini da 0 a 3 anni, sotto la supervisione dei genitori. Squalo: da 3 anni fino a un’altezza massima di 1,60 metri. Barca: da 3 anni fino a un’altezza massima di 1,80 metri.

ALCUNE REGOLE

  • ALL INCLUSIVE non significa "TUTTO CONSENTITO". Chiediamo gentilmente a tutti gli ospiti di rispettare le regole fornite dallo staff dell'hotel, poiché sono necessarie per garantire la vostra sicurezza e una buona convivenza con gli altri ospiti. Ricordiamo che, sebbene il "All Inclusive" offra molti servizi, non tutti i servizi dell'hotel sono inclusi in questo piano, come minibar, asciugamani per spiaggia/piscina, parrucchiere, cocktail e altri servizi. Vi consigliamo di consultare il nostro sito web per tutti i dettagli.
  • FUMO: È vietato fumare in tutte le aree interne dell'hotel, inclusi i servizi e le camere. Il fumo è inoltre proibito nelle aree esterne dedicate ai bambini, come la piscina splash, il parco Aguanimal e altre aree per bambini.
  • ALL'INTERNO DELL'HOTEL: Non è permesso entrare scalzi, senza maglietta, bagnati o con sabbia della spiaggia.
  • SALA DA PRANZO: Non è consentito portare cibo fuori, salvo casi eccezionali e con autorizzazione.
  • BUFFET: Per motivi di igiene e sicurezza, i bambini sotto gli 8 anni non possono servirsi da soli.
  • DISTRIBUTORI D'ACQUA: Per motivi igienici, non è permesso riempire bottiglie alle macchinette self-service.
  • BAR: I baristi smetteranno di servire gli ospiti che mostrano segni di ubriachezza.

SERVIZI

Prezzo Deposito
CASSETTA DI SICUREZZA 2,50€/giorno 6,00 €
MINIBAR 2,50€/giorno -
BOLLITORE 1,00€/giorno 10,00 €
CAMBIO ASCIUGAMANO EXTRA 1,00€/asciugamano -
ASCIUGAMANO PISCINA/SPIAGGIA: cambio a qualsiasi ora 1,50€/giorno 10,00 €
CARROZZINA PER BAMBINI 10,00€/giorno; 40€/settimana 20,00 €
WIFI STANDARD Gratuito -
WIFI PREMIUM (Alta velocità) Chiedere dettagli -
CHECK-OUT TARDIVO: soggetto a disponibilità 45€ / camera -
  • SERVIZI GRATUITI: culla, spondina, cuscino aggiuntivo, coperta aggiuntiva, supplemento materasso
  • ALTRI SERVIZI (a pagamento): cambio valuta, fioraio, torta di compleanno, ecc...
  • NEGOZI: parrucchiere, souvenir, supermercato (consultare la reception per gli orari)
  • GIOCHI: minigolf, pétanque, ping pong, biliardo, basket, calcio, pallavolo, parco giochi, giochi arcade ecc...


REGOLAMENTO PISCINE

Caro ospite:

"Per creare e mantenere un ambiente piacevole e sicuro nelle piscine, ti chiediamo gentilmente di leggere questo regolamento prima di utilizzare gli spazi e i servizi. Ti chiediamo inoltre di seguire le istruzioni e collaborare con i bagnini e gli altri membri dello staff dell’impianto acquatico, poiché si prendono cura del tuo benessere."

CONSIDERAZIONI GENERALI

  • Le piscine per bambini sono riservate ai minori di 12 anni, che devono essere sempre accompagnati da un adulto.
  • Adulti e adolescenti non devono usare le piscine per bambini, eccetto che per accompagnare bambini non autonomi.
  • Le piscine principali possono essere utilizzate dai bambini tra i 4 e i 12 anni sotto costante supervisione di un adulto. Per motivi di sicurezza e igiene, i bambini sotto i 4 anni non sono ammessi.
  • La piscina con bolle è riservata esclusivamente agli adulti sopra i 18 anni.
  • Gli scivoli d’acqua sono riservati ai bambini sopra i 6 anni, alti almeno 110 cm e che sappiano nuotare. I minori di 14 anni devono essere supervisionati da un adulto.
  • Se i bagnini o qualsiasi membro dello staff ammoniscono ripetutamente un utente per violazione di queste norme, l’accesso agli impianti potrà essere vietato.
  • La direzione si riserva il diritto di utilizzare qualsiasi spazio dell’impianto in qualsiasi momento per attività.
  • La direzione si riserva il diritto di modificare gli orari e anche chiudere le piscine in qualsiasi momento per motivi legati alla struttura (pulizie, manutenzione, riparazioni, ecc...) a beneficio di tutti gli utenti.
  • La direzione non è responsabile per incidenti causati da negligenza degli utenti.

È OBBLIGATORIO

  • L’uso di pannolini da bagno per i bambini che ne hanno ancora bisogno. In caso di "incidente fecale", l’ospite responsabile della chiusura della piscina dovrà pagare 300€ per iperclorazione, trattamento e pulizia.
  • Indossare calzature da bagno nelle docce e nelle aree umide per ridurre il rischio di cadute.
  • Fare la doccia prima di entrare nelle piscine per eliminare qualsiasi tipo di residuo come sabbia, creme, oli e sostanze simili che compromettono l’igiene e la trasparenza dell’acqua.

È VIETATO

  • Mangiare e bere dentro le piscine.
  • Accesso a chiunque sia affetto da malattie contagiose o sia stato malato negli ultimi 48 ore.
  • Lanciare oggetti o persone in piscina.
  • Tuffarsi o fare acrobazie di qualsiasi tipo.
  • Accesso alle piscine in stato di ebbrezza.
  • Compiere azioni che disturbano o mettono in pericolo altri utenti (correre, tuffarsi violentemente, usare apparecchi a volume fastidioso, gettare rifiuti...) e che ostacolano o impediscono lo svolgimento delle attività, causano danni materiali alle strutture o compromettono l’igiene generale.
  • Portare oggetti di vetro (bicchieri, barattoli, specchi, bottiglie...) nell’intera area.
  • L’uso di gonfiabili in generale (materassini, barche, ciambelle, palloncini, palloni e simili) in quanto ostacolano i compiti di sorveglianza. Sono esclusi gli oggetti usati in attività guidate e supervisionate. L’uso di tavolette e noodles da nuoto è consentito sotto supervisione diretta di un adulto.
  • Braccioli e galleggianti per bambini sono giocattoli, non dispositivi di sicurezza, e possono essere usati solo in aree dove il bambino può toccare il fondo e sotto supervisione diretta di un adulto.
  • Lascare oggetti sulle sdraio per riservarle, impedendo al personale di svolgere le operazioni di pulizia e manutenzione. Qualsiasi oggetto trovato fuori dagli orari di piscina sarà rimosso senza preavviso.
  • Portare attrezzature per nuoto subacqueo, come maschere, pinne o oggetti contundenti che possano disturbare gli altri utenti.
  • Usare occhiali da vista o occhiali da sole in acqua. Sono consentiti solo gli occhialini da nuoto.
  • Fare foto o video di altri utenti senza il loro esplicito consenso (Legge sulla Protezione dei Dati).
  • Posizionare ombrelloni, sdraio, lettini, sedie, materassini o piscine gonfiabili su aree erbose a meno che non siano esplicitamente designate per tale uso.
  • Usare la piscina fuori dagli orari indicati o quando è chiusa per qualsiasi motivo.

RACCOMANDAZIONI CONTRO LE RADIAZIONI SOLARI

  • Evita l’esposizione al sole nelle ore più calde della giornata (dalle 12:00 alle 17:00), così come esposizioni prolungate o pisolini.
  • Riduci le parti del corpo esposte direttamente al sole. Indossa abiti leggeri, camicie a maglia fitta e pantaloni lunghi che bloccano la maggior parte della radiazione solare. Gli abiti più comodi nei climi caldi sono le camicie di cotone di colori chiari. Si consiglia di coprire la testa con cappelli o berretti.
  • Il sole può danneggiare anche gli occhi, perciò è consigliabile usare occhiali da sole certificati che filtrino almeno il 90% delle radiazioni ultraviolette.
  • Usa prodotti solari ad alto fattore di protezione adatti alla tua età, tipo di pelle e zona del corpo. Questi prodotti devono essere applicati in quantità generose 30 minuti prima dell’esposizione al sole e rinnovati ogni due ore e dopo ogni bagno. Ricorda che anche i prodotti solari più efficaci non garantiscono una protezione totale dai rischi delle radiazioni ultraviolette (UV).
  • Fai attenzione in acqua e intorno ad essa, poiché le radiazioni possono penetrare fino a un metro nell’acqua.
  • Proteggi in modo speciale i bambini, che sono molto sensibili a un’eccessiva esposizione al sole in questo periodo dell’anno. I bambini sotto i 3 anni devono essere tenuti lontani dal sole. Per loro si raccomandano creme solari ad alto fattore (oltre 40).
  • Se assumi farmaci, verifica che non aumentino la sensibilità della pelle alle radiazioni UV.

RACCOMANDAZIONI PER EVITARE ANNEGAMENTI, TRAUMI E LESIONI MIDOLLARI

  • Controlla la profondità della piscina prima di entrare per evitare incidenti.
  • Non tuffarti a testa in giù o in altri modi, né fare acrobazie. Una cattiva caduta, anche in acqua, può causare lesioni gravi.
  • Si raccomanda di entrare lentamente in acqua per evitare sbalzi di temperatura improvvisi.
  • Supervisiona costantemente i bambini quando sono vicino ad acque ricreative, anche se la quantità è piccola.
  • Evita il consumo di alcol prima di qualsiasi attività in o vicino all’acqua.
  • Fare la doccia prima di entrare in acqua aiuta l’acclimatazione termica del corpo e previene crampi e altre complicazioni.
  • Non saltare sulle altre persone in acqua.
  • In caso di incidente, se è necessario spostare o maneggiare la vittima, è molto importante immobilizzare il collo, evitare movimenti della colonna vertebrale e chiamare un professionista per il trasporto. Il ferito non deve essere trasportato in veicoli non specializzati.

Come arrivare